Instagram ora ti avverte quando infrangi le regole
Instagram sta apportando modifiche al modo in cui gestisce le sospensioni e i divieti degli account. Le modifiche sono progettate per mantenere la piattaforma social libera da contenuti che infrangono le regole di Instagram e allo stesso tempo aiutano gli utenti a capire cosa hanno fatto di sbagliato.
Le piattaforme social hanno bisogno di regole
Tutte le piattaforme social hanno regole. Alcune hanno più regole di altre e alcuni utenti hanno difficoltà a comprendere e seguire queste regole. Alcuni utenti “sbagliano” così tanto da finire per essere banditi per aver infranto ripetutamente le regole.
Le Norme della community di Instagram riguardano pornografia, bullismo, molestie e altro ancora. Instagram disabiliterà o addirittura eliminerà il tuo account se si infrangono continuamente queste regole. Tuttavia, ora sta implementando modifiche progettate per mantenere Instagram libero da questi problemi.
Instagram cambia le sue regole
Instagram ha delineato le modifiche in un post sul Blog di Instagram . La compagnia spiega che questi cambiamenti aiuteranno Instagram a “rilevare e rimuovere rapidamente account che violano ripetutamente le nostre politiche” e a mantenere Instagram “un luogo sicuro e di supporto”.
La prima modifica significa che un account può essere rimosso per aver commesso “un certo numero di violazioni entro un periodo di tempo”. Fino ad ora, Instagram ha preso di mira solo account che “hanno una certa percentuale di contenuti in violazione”.
Il problema con la precedente politica è che significava che gli utenti intelligenti potevano rimanere al di sotto della soglia percentuale. Pertanto, evitando la sospensione dell’account. In base alla nuova politica, Instagram avrà più margine di manovra per rilevare e rimuovere account problematici.
La seconda modifica riguarda l’informazione degli utenti e la possibilità di presentare ricorso contro i contenuti eliminati. D’ora in poi, quando Instagram cancellerà un post che infrange le sue linee guida, la società avviserà l’utente che il suo account è a rischio.
Lo informerà anche quali post sono stati rimossi e perché. Gli utenti saranno quindi in grado di presentare ricorso contro la decisione e, se Instagram decide di aver eliminato i contenuti per errore, i post verranno ripristinati e la violazione verrà eliminata dal database.
Le regole di Instagram non scritte
Man mano che Instagram diventa sempre più popolare, questi cambiamenti sono importanti. Non solo per mantenere la piattaforma libera da contenuti sgradevoli, ma anche per aiutare a sbagliare, come le madri che allattano e i cui post sono stati rimossi per violazione delle regole sulla nudità.
Oltre alle regole effettive mantenute e gestite dalle piattaforme social, ci sono quelle regole non scritte che gli utenti da molto tempo sanno istintivamente di dover seguire. E Instagram non fa eccezione. Qui ve ne elenco alcune:
- Non pubblicare foto copiate da altri account
- Segui una linea, non pubblicare foto a caso
- Non dimenticare la didascalia
- Non ignorare gli Hashtag
- Rispondi ai tuoi follower
- Cerca di essere coerente
- Non seguire persone che non ti interessano
Infondo basta usare il buonsenso per seguire le regole dei social, ma non siamo tutti “educati” a farlo.