vsx blog

Quando utilizzare Nofollow sui link e quando non farlo

Quando utilizzare Nofollow
Condividi su:

Scopri quando utilizzare nofollow e quando non dovresti usarlo. Perchè è così importante nella SEO, o è un attributo sopravvalutato?

Nofollow è stato introdotto nel 2005 ed è nato come reazione ai commenti spam del blog.

Che tu ci creda o no, i professionisti SEO erano soliti provare a manipolare il PageRank di Google sui loro siti proprio come cercano di manipolare … beh, tutto.

Nofollow fondamentalmente dice a Google (o qualsiasi altro motore di ricerca che supporta questo attributo) di non seguire il collegamento con la destinazione.

Mentre in precedenza era utilizzato nel meta tag a livello di pagina ( meta name = “robots” content = “nofollow” ), è molto più comune vederlo utilizzato in base al singolo collegamento ora.

Cosa significa Nofollow?

Nofollow è un attributo di relazione.

Un attributo rel specifica la relazione tra la pagina in cui si trova il collegamento e la pagina a cui punta il collegamento.

Ecco un esempio di un collegamento nofollow di base:

Le Istruzioni per i webmaster di Google attualmente affermano che:

I collegamenti contrassegnati con questi attributi rel generalmente non verranno seguiti.

Tuttavia, questi obiettivi possono essere trovati con altri mezzi (come un collegamento seguito da qualche altra parte), quindi un collegamento NoFollow non è una garanzia che Google non troverà quella pagina.

Solo quattro anni dopo, nel 2009, Matt Cutts, ex di Google, annunciò che cercare di “manipolare” il PageRank utilizzando nofollow non avrebbe più funzionato come in passato.

In precedenza, il PageRank era basato sul numero di link seguiti in uscita .

Questo cambiamento significava che il fatto che i link fossero nofollow o meno non importava più per il PageRank. Quindi quando utilizzare nofollow?

Per approfondire ulteriormente, ecco una citazione dal blog di Cutts:

Allora cosa succede quando hai una pagina con” dieci punti di PageRank “e dieci link in uscita e cinque di questi link sono nofollow? Lasciamo da parte il fattore di decadimento per concentrarci sulla parte centrale della domanda. In origine, i cinque link senza nofollow avrebbero fatto ottenere due punti di PageRank ciascuno (in sostanza, i link nofollow non contano ai fini del denominatore quando si divide il PageRank per il livello esterno della pagina). Più di un anno fa, Google ha cambiato il modo in cui calcola il PageRank in modo che i cinque link senza nofollow facessero ottenere un punto di PageRank ciascuno.

Nofollow diventa un suggerimento

Avanti veloce fino a marzo 2020 e Google ha annunciato di vedere ora l’attributo nofollow come un suggerimento piuttosto che come una direttiva.

Molti professionisti SEO avevano sospettato che fosse così, ma questa è stata la conferma.

(È interessante notare che Bing ha annunciato di aver sempre trattato il nofollow come un suggerimento.)

Oltre a questo annuncio, Google ha aggiunto altri 2 attributi rel per identificare l’intento dei collegamenti.

rel = “sponsorizzato”

Questo attributo viene utilizzato per identificare contenuti a pagamento o link a pagamento, ad esempio:

rel = “ugc”

Questo attributo viene utilizzato per identificare i contenuti generati dagli utenti come post di forum o commenti di blog, ad esempio:

Entrambi i nuovi attributi possono essere utilizzati con l’attributo nofollow, che ho incluso nell’esempio precedente.

Se i tuoi link non rientrano in nessuna delle nuove categorie ma vuoi comunque dire a Google che “non li garantisci”, usa semplicemente nofollow, ma ricordati che stai solo dando un suggerimento a Google.

Quando utilizzare NoFollow ?

Esaminiamo cosa dice Google riguardo gli attributi dei tuoi link in uscita e quando utilizzare nofollow:

Mentre nofollow era precedentemente utilizzato come elenco generale dei collegamenti per i quali non si desiderava “passare il PageRank”, ora dovrebbe essere utilizzato quando gli altri due attributi rel (sponsorizzato e UGC) non sono rilevanti e non si desidera passare il PageRank.

Che cosa è considerato un collegamento a pagamento?

Parliamo dei link a pagamento: molte persone hanno opinioni contrastanti su cosa sia esattamente un link a pagamento.

Tuttavia, Google descrive i link a pagamento come comprendenti questi tipi di link:

… Scambiare denaro con link o post che contengono link; scambio di beni o servizi per collegamenti; o inviare a qualcuno un prodotto “gratuito” in cambio del fatto che lo scrivano e includano un link.

Penso che ci sia una certa confusione qui perché alcuni semplificano eccessivamente e pensano che se non hanno pagato un webmaster per pubblicare un collegamento, non è un collegamento a pagamento.

Agli occhi di Google, si tratta di un collegamento a pagamento.

Schemi di collegamento

Ecco ciò che costituisce uno schema di collegamento :

Ho scavato nella Wayback Machine per vedere cosa ha scritto Google sugli schemi di collegamento negli anni precedenti.

E’ tutto quasi identico, ma c’è un pezzo particolarmente interessante del 2013 che penso dovrebbe essere ancora lì oggi in quanto ti dice davvero come non creare collegamenti:

Link che vengono inseriti in articoli con poca coerenza, ad esempio:
La maggior parte delle persone dorme di notte: puoi comprare coperte economiche nei negozi.
Una coperta ti tiene al caldo la notte: puoi anche acquistare una coperta all’ingrosso. Produce più calore e puoi semplicemente toglierla in estate quando vai in vacanza in Francia.

Purtroppo, questa è ancora una cosa da evitare assolutamente.

Quando non dovresti usare un nofollow

Se stai fornendo un link a qualcuno perché lo desideri, pensi che sia una buona risorsa e non ti è stato dato nulla o pagato per questo, non è necessario che tu indichi il nofollow.

Se non vedi che in alcun modo può essere considerato un collegamento progettato per manipolare il PageRank, non è necessario che tu indichi il nofollow.

Alcuni webmaster hanno talmente paura di essere penalizzati che mettono il NoFollow a tutti i link in uscita.

A mio parere, questo non è necessario a meno che il tuo sito non esista solo per vendere link.

Che mi dici di Dofollow?

Non esiste.

Se un collegamento non è seguito, viene seguito automaticamente.

( A meno che … non sia seguito da un tag meta robots a livello di pagina.)

Che valore porta un link nofollow?

Un collegamento nofollow potrebbe non aiutarti a posizionarti più in alto, ma con la decisione di trattarlo come un suggerimento anziché come una direttiva, potrebbe ancora farlo.

Anche i link nofollow fanno parte di un profilo di link naturale e un sito senza link nofollow sembra strano.

La cosa migliore dei link nofollow è che sono utili per il traffico e possono inviarti molto più traffico di molti link “follow”.

Se il Corriere della Sera pubblicasse un articolo e ti desse un link nofollow, non ne saresti comunque felice?

Lo so che lo saresti.

Nofollow o non nofollow?

Quando utilizzare follow:

Quando utilizzare Nofollow:

Quando utilizzare Nofollow nel mondo reale

Diciamo la verità. Non sempre ci atteniamo alle regole come professionisti SEO.

Manipoliamo tutto ciò che funziona bene e gradualmente diventa inutile o pericoloso.

Quindi le persone usano nofollow, UGC e rel sponsorizzati come intende Google?

Sarà il tempo a dirlo ma io non credo affatto…

Condividi su:
Exit mobile version